Shaping Rome, i progetti dei giovani per rinnovare la capitale

Un «grande ripristino» è necessario per costruire un nuovo contratto sociale che onori la dignità di ogni essere umano

Klaus Schwab fondatore e presidente esecutivo del World Economic Forum

 

Crediamo che anche a Roma serva un ripristino, con nuovo slancio e nuova visione. Per questo nasce SHAPING ROME.

Shaping Rome sarà un evento ma soprattutto uno spazio dove far avvenire un vero e proprio dialogo intergenerazionale

  • Coinvolgeremo attori interessati al bene della città, che credono nel potenziale dei giovani e della società civile
  • Raccoglieremo progetti ad alto impatto e potenziale di realizzabilità per proporli a imprese e istituzioni per invitarli ad investirci

 

Da dove cominciamo?

  1. Attiviamo energie giovani sul territorio per raccogliere idee, proposte e soprattutto progetti per la città
  2. Coinvolgiamo aziende e potenziali partner sul territorio per supportare i progetti

Come la vorresti Roma?

Sei parte di un’associazione o gruppo giovanile e vuoi proporre un progetto finalizzato ad avere un impatto positivo sulla città ?

Sei un’azienda, università o ente che ha voglia di contribuire al ripristino di Roma finanziando e/o facilitando la realizzazione dei progetti?

Shaping Rome fasi

Scarica il report del primo evento per saperne di più sui progetti selezionati

10 Progetti in 100 Giorni

  • Con il supporto di esperti e professionisti da aziende, università e territorio il team Global Shapers selezionerà i 10 migliori progetti proposti dalle realtà giovanili romane coinvolte
  • La selezione sarà operata utilizzando criteri condivisi di sostenibilità, innovatività, inclusività e fattibilità
  • Questi sono stati presentati ai candidati sindaco all’evento Shaping Rome tenuto lo scorso Gennaio 2021
  • Sarà dato loro appuntamento dopo 100 giorni dall’evento per raccontare i contributi concreti offerti ai progetti selezionati nel frattempo (es. mettere in gioco le proprie reti di conoscenze, studiare politiche da proporre una volta sindaco, etc.)

 

6 assi per i progetti

  • Disoccupazione giovanile
  • Inclusione sociale
  • Mobilità urbana
  • Food policy
  • Digitalizzazione e nuovi assetti lavorativi
  • Rigenerazione Urbana
timeline shaping rome