Wandering Cultures è un progetto che favorisce l’inclusione di giovani migranti residenti a Roma e dintorni tramite l’organizzazione di attività culturali, passeggiate e visite guidate sul territorio. Ad oggi sono state organizzate 19 escursioni e visite, a cui hanno preso parte più di 120 migranti e decine di italiani. In un periodo in cui l’inclusione di persone straniere nella società italiana è al centro del dibattito pubblico, Wandering Cultures ha contribuito a mettere in relazione giovani stranieri con i propri coetanei italiani favorendo lo scambio di culture, tradizioni e l’accettazione dell’altro. Il progetto è stato organizzato in collaborazione con l’organizzazione Liberi Nantes ed è stato sostenuto anche da Fondo Ambiente Italiano, Migrantour, Retake Roma, la Federazione Rugby Italiana e AS Roma, con cui sono state organizzate diverse attività.
Nell’anno e mezzo prima del COVID-19 sono state organizzate 19 escursioni e visite, a cui hanno preso parte più di 120 migranti e decine di italiani. In un periodo particolarmente difficile per la coesione sociale e per l’integrazione dei migranti in Italia, Wandering Cultures ha contribuito a mettere in relazione persone con storie diverse e a renderle amiche.